ELIGIO RE FRASCHINI S.p.A.

Eligio Re Fraschini S.p.A.

Tradizione e innovazione

Uno dei nostri punti di forza è la continuità tra tradizione e innovazione. La tradizione della modelleria meccanica di ieri e l’avanguardia tecnologica dei materiali compositi di oggi e di domani

PIERO REFRASCHINI  CEO

In poco più di tre quarti di secolo, questa azienda legnanese è passata dalla produzione di telai di legno per le fonderie della zona, alla lavorazione di materiali compositi, tecnologicamente all’avanguardia, impiegati in settori dove sono richieste altissime prestazioni, come le auto per le gare di Formula uno,  le regate veliche e l’aereonautica.

Il legno è stato sostituito da resine e fibre sintetiche, ma è rimasta la passione per il lavoro, la volontà di rinnovarsi, il coraggio di accettare nuove sfide.

La piccola officina è diventata, nel suo settore, un’azienda di rilievo internazionale.

La storia

1946

Eligio aiutato dalla moglie Maria Teresa, avvia la sua azienda per la produzione di modelli in legno per le fonderie.

1970-1986

I figli, Piero e Massimo con la madre, Maria Teresa, deci-dono di proseguire l’attività avviata dal padre.

Il logo dell’officina di modellistica

1987-2000

Vengono acquisite ed applicate nuove tecnologie. Consistenti investimenti permettono all’azienda di avviare solide collaborazioni con Aermacchi, Scuderia Ferrari, il team de “Il Moro di Venezia” di “Luna Rossa Challenge”

2001-2010

Il grande salto. Vengono acquisite le nuove tecnologie per la lavorazione di materiali compositi, che permettono la realizzazione di attrezzature e prototipi in fibra di carbonio.

2011-2023

A Piero e Massimo si affianca la nuova generazione, la terza. Nuovi investimenti, l’azienda si amplia, si avvia anche  la produzione in serie.

2023

L’azienda è in grado di produrre prototipi o  serie di attrezzature e parti in materiali compositi e metallici di altissima qualità e prestazione.

Domani

La storia continua: tanti progetti, tante sfide, tanta voglia di continuare.

In sintesi

1946

Eligio Re Fraschini avvia, a Legnano, una piccola azienda a carattere famigliare, affiancato dalla moglie Maria Teresa. Produce modelli in legno per le fonderie del legnanese.

2024

La piccola azienda è cresciuta. E’ diventata la “Eligio Re Fraschini S.p.A.”, impiega materiali e tecniche di lavorazione avanzatissime, è conosciuta in tutto il mondo:
– 80 dipendenti
– 13.000mq di stabilimento Produzione di manufatti tecnologicamente avanzati.

Lo stabilimento di Legnano via XX settembre

Materiali…

Materiali compositi in fibra di carbonio
Materiali compositi in fibra di vetro
Materiali compositi in fibre aramidiche
Allumini e acciai speciali
Schiume espanse
Resine epossidiche
Resine poliuretaniche
Nuovi materiali sperimentali

…e tecnologie

Laminazione preimpregnato in autoclave
Laminazione Wet Layup
Laminazione in infusione
Fresatura CN
Controllo dimensionale
Controllo visivo

Struttura in carbonio in lavorazione

Fresatura a bulbo

La tecnologia più
evoluta è l’uomo.

Know-how e applicazioni

In virtù della esperienza nella lavorazione di materiali compositi e metallici la Re Fraschini è presente nei settori applicativi dove sono richieste prestazioni estreme:

Nautico

Collaborazione con i team de: “Il Moro di Venezia” e “Luna rossa Challenge”

Automobilistico

Collaborazione con la Scuderia Ferrari F1

Produzioni speciali:

“Culla” per un reperto archeologico

Spaziale
Aereonautico
Certificazioni e riconoscimenti
Podio Ferrari 2024: Un riconoscimento del “Cavallino Rampante” all’eccellenza delle aziende che lavora al suo fianco
Qualità e apprendimento continuo: la Re Fraschini di Legnano sul Podio Ferrari

LEGNANO – C’è anche un’eccellenza manifatturiera di Legnano, la Eligio Re Fraschini Spa di via XX Settembre 85, tra le otto aziende della filiera Ferrari che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Podio Ferrari 2024. “Qualità – Apprendimento Continuo” la categoria in cui l’azienda meccanica legnanese ha ottenuto quello che la compagnia del Cavallino Rampante definisce “una celebrazione dell’eccellenza raggiunta dalle aziende che lavorano al fianco di Ferrari“. A consegnare il premio è stato direttamente il CEO di Ferrari, Benedetto Vigna, insieme ai direttori generali di ogni reparto, nel nuovissimo e-building di Maranello.

09/07/2024 redazione ALTO MILANESE
Orgoglio e umiltà: lo stile di un’azienda

“…Senza dimenticare le nostre origini e con la tradizione nel cuore, continuiamo nel nostro percorso di innovazione per portare sempre più in alto il nome di Eligio”

Famiglia Refraschini

Articoli simili